Area costiera toscana con coltivi, incolti, prati umidi, bosco allagato a frassino ossifillo, stagni per circa 150 ettari, tombolo costiero e arenile.L’Oasi WWF si trova nel Comune di Castagneto Carducci (Li). L’area, di 513 ettari, è uno splendido esempio di ambiente originario dell’alta Maremma, composto da bosco igrofilo, stagni, pineta, prati allagati.Bolgheri è stata la prima area privata protetta in Italia; dal 1959, su iniziativa del marcheseMario Incisa della Rocchetta, proprietario dell’area, rappresenta un prezioso rifugio faunistico per tante specie animaliE’ riconosciuta, in base alle Direttive Europee Habita ed Uccelli, come Sito d’Importanza Comunitaria (SIC IT5160004) e Zona di Protezione Speciale (ZPS IT5160004).Inoltre, in base alla Convenzione Internazionale di Ramsar, è Zona Umida di importanza internazionale dal 1977.
E-mail: paduledibolgheri@sassicaia.com
Telefono: +39 366 6819304Matteo Tamburini
SP 39 Vecchia Aurelia, km 269,40057022 Castagneto Carducci
Il portale nasce per dare la possibilità a tutte le strutture ricettive di avere visibilità insieme a quella del nostro territorio, valorizzando tutti gli Eventi della Costa degli Etruschi.
Il portale ideato, gestito e realizzato da DR1 webland di Lorenzo Di Maria, è riconosciuto come portale web turistico dal Comune di Castagneto e dalle associazioni di categoria.
© Lifeguard Costa Ovest S.r.l.Via Toniolo, 7 57022 Donoratico (LI)P.IVA 01880070493
Realizzato e gestito da DR1 webland Cecina
Scegli la lingua: